lunedì 29 febbraio 2016

Luigi Settembrini - I Neoplatonici

Prima edizione Rizzoli, Gennaio 1977, pag. 118.
Copertina rigida in cartonato telato, minimi segni del tempo, ottime condizioni.
Senza sovracopertina.
Timbro di appartenenza sulla terza pagina bianca, libro in ottime condizioni.
Dimensioni 14x22 cm.   11,00 €


Straordinario caso letterario I neoplatonici è un breve racconto dello scrittore e patriota eroe del Risorgimento Luigi Settembrini (1813-1876) ritrovato, sotto forma di manoscritto, presso la Biblioteca Nazionale di Napoli nel 1973 da Raffaele Cantarella, studioso crociano, e pubblicato postumo nel 1977. I Neoplatonici sono una fantasia omoerotica ambientata nella Grecia antica ma rivelatore delle fantasie intime del suo autore. Privo di una vera trama, segue passo passo le vicende di due ragazzi che s'innamorano l'uno dell'altro e divengono amanti, e si conclude con le contemporanee nozze dei due (che però, significativamente, non impediscono la prosecuzione della loro relazione). Il racconto comprende descrizioni di rapporti sessuali che non hanno paralleli nella letteratura italiana di quell'epoca.                                    

Nessun commento:

Posta un commento