mercoledì 10 ottobre 2018

Raymond Queneau – Troppo buoni con le donne

Rara edizione Einaudi, collana Tascabili Letteratura vol. 526, 2003, pag. 185.
Copertina morbida illustrata, leggeri segni del tempo, ottime condizioni.
Traduzione di Giuseppe Guglielmi, libro in perfette condizioni.
Dimensioni 12x19,5 cm.   10,00 €
Secondo la definizione dell'autore questo è un romanzo irlandese : la messa in scena di un episodio dell'insurrezione di Dublino del 1916, l'occupazione armata di un ufficio postale da parte di un gruppetto di sette individui guidati da un capo assai bizzarro, Jack McCormack. Ed è pretesto per una specialissima storia in cui ritmo, invenzione, senso del dialogo vengono trasposti in un racconto poliziesco dominato da forza narrativa e humour. Ha scritto Domenico Starnone che chi ha apprezzato Odile, Zazie nel metrò e I fiori blu, si divertirà con questa vicenda misogina, truculenta, a luci rosse, dove gli inglesi sono oppressori da album delle figurine, i guerriglieri regrediscono progressivamente verso stadi puberali e prepuberali e la fatale signorina delle poste sembra una Salomè che ha letto non si sa come il monologo di Molly Bloom e lo ha corretto con la letteratura rosa e i fumetti.

Nessun commento:

Posta un commento