martedì 20 giugno 2017

Thuring Von Ringoltingen - Melusina

Rara prima edizione Fiabesca, Settembre 1985, pag. 140.
Copertina flessibile illustrata, minimi segni d'uso sulla quarta di copertina, ottime condizioni.
Libro in ottime condizioni.
Dimensioni 12x16,5 cm.   12,00 €
Il tema è antichissimo, lo rintracciamo sotto varie latitudini : nel mito greco di Eros e Psyche e in quello indiano di Urvaci e Pururavas. Melusina è l'eterna leggenda della donna che cela, sotto la bellezza delle forme, l'aguzza e mostruosa coda serpentina. Guai a chi abbia la sfortuna, o l'audacia, di scoprirla. In lei convivono la natura umana e quella animale, quella femminile e quella maschile; legata indissolubilmente al mondo della natura, è dotata di poteri sovrannaturali; madre prolifica, genera figli che portano il segno della mostruosità; ma è, al tempo stesso, costruttrice infaticabile e simbolo di promozione sociale dei ceti emergenti. Melusina non ha cessato di esercitare fino ad oggi il suo fascino ambiguo, diventando motivo letterario in molti autori romantici moderni, da Goethe a Trakl, da Breton fino alla Bachmann. Questa straordinaria leggenda è pochissimo diffusa in Italia, ma fu popolare, in diverse versioni, in tutta l'Europa medievale. E' uno dei primi romanzi in prosa della letteratura tedesca.

Nessun commento:

Posta un commento