mercoledì 15 febbraio 2017

D. H. Lawrence - La verga d'Aronne

Prima edizione Mondadori, collana Il Bosco vol. 146, Maggio 1964, pag. 340.
Copertina flessibile figurata, leggeri segni del tempo, minimo ingiallimento della costola, piccoli segni di piegatura angoli superiore e inferiore della prima di copertina, ottime condizioni.
Fioritura sulle prime 28 pagine e delle ultime 8, parziale ingiallimento naturale delle pagine e leggere fioriture sparse, libro in condizioni molto buone.
Dimensioni 13,5x20 cm.   11,00 €
I romanzi di Lawrence oltre che romanzi sono sempre degli appassionati dialoghi sull'amore e sul mondo. Come nel più famoso "L'amante di Lady Chatterley" anche qui il problema centrale è quello dei rapporti erotici; ma inteso lawrencianamente non lascia fuori di sé quasi nessun altro aspetto dell'umana esperienza. Protagonista un marito dubbioso e scontento che cerca libertà e nuovi orizzonti, così va prima a Londra e poi in Italia con un flauto (la verga) e un amico scrittore. L'avventura si svolge in gran parte nell'Italia in subbuglio del primo dopoguerra della quale l'autore dà alcuni scorci efficacissimi. Ma non è solo avventura, è ancora l'eterna smania di cercare, di esplorare, di capire; smania che lo conduce a teorizzare una società-natura in cui si possa vivere senza che la volontà di potenza debba sopraffare la volontà di amore. Una critica senza veli alla società costituita e ai suoi vecchi e nuovi tabù, critica geniale, aperta a tutte le possibilità di far romanzo.


Nessun commento:

Posta un commento