martedì 21 febbraio 2017

Ingo Herklotz - "Sepulcra" e "Monumenta" del Medioevo

Prima edizione Rari Nantes, collana di Studi di Storia dell'Arte, 1985, pag. 268.
Brossura editoriale, ottime condizioni.
Sovracopertina illustrata, leggerissimi segni d'uso, ottime condizioni.
Numerose immagini e illustrazioni in bn, perfette condizioni.
Dimensioni 17x24 cm.   32,00 €
La rappresentazione sociale del defunto quanto mai essenziale nell'età antica, viene meno nell'arte sepolcrale dei primi secoli del Cristianesimo e di tutto l'alto medioevo. Solo dopo la fine del primo millennio inizia il recupero delle forme artistiche dell'antichità. Il libro analizza le tappe fondamentali di questo processo attraverso l'azione svolta dalle autorità politiche ed ecclesiastiche a favore di un'arte sepolcrale di autocelebrazione. Con i grandi monumenti funerari dei principi normanni, dei pontefici etc., si anticipa un tipo di Umanesimo di pregnanza politica che costituirà una delle matrici portanti del Rinascimento.


 

Nessun commento:

Posta un commento